Roero D.O.C.G.
Nel Roero, la terra che si estende alla sinistra del fiume Tanaro, il vitigno Nebbiolo dà origine a un vino ricercato e apprezzato, che prende il nome proprio dal suo […]
Roero Arneis D.O.C.G.
Il Roero Arneis d.o.c.g. deriva dall’uva Arneis, unica uva bianca autoctona presente nel territorio del Roero sin dal 1400. La Cornarea ha per prima investito per il recupero
Nebbiolo d’Alba D.O.C.
Il Vino Ottenuto da uve Nebbiolo della zona del Roero vendemmiate a mano entro la prima settimana di ottobre, il Nebbiolo d’Alba Cornarea viene affinato per un anno in botti
TARASCO: Vino ottenuto da uve appassite
Il Tarasco è ottenuto dall’appassimento delle uve dei filari posti in cima ai nostri vigneti. Nasce nel 1982. Il nome deriva dalla pianta Tarassaco, il cui fiore giallo ne ricor
Spumante brut Mapoi
Lo Spumante Mapoi, ottenuto con metodo Charmat lungo, ha le caratteristiche di un Extra Brut. Al naso presenta la caratteristica nota minerale dovuta alla presenza del magnesio nel
Roero Arneis Enritard D.O.C.G.
Prodotto con uva Arneis 100% degli storici vigneti posti sulla collina Cornarea. IL Roero Arneis Enritard è un vino nato dall’idea di far provare ad un pubblico abituato a consu
Barbera d’Alba D.O.C.
Il vitigno Barbera come quello del Nebbiolo è presente nelle colline del Roero sin dall’antichità. A partire dal 2016 Cornarea ha deciso quindi , di vinificare anche questo gra
Grappe
Grappa di Arneis Grappa di Tarasco SCARICA SCHEDA VINO | SCARICA ETICHETTA TUTTI I VINI