
Barbera d’Alba D.O.C.
Il vitigno Barbera come quello del Nebbiolo è presente nelle colline del Roero sin dall’antichità. A partire dal 2016 Cornarea ha deciso quindi , di vinificare anche questo grande vino della tradizione roerina.
IL VINO
Il Barbera d’Alba d.o.c. Cornarea viene messo in bottiglia dopo un affinamento di 2 anni in acciaio. Risulta dunque un vino di buona acidità , già armonizzata del tempo, con buona frutta rossa evidente.
Colore: Si presenta di colore rubino purpureo.
Profumo: intenso di note fruttate di mora e ciliegia.
Sapore: In bocca presenta armonico ed equilibrato con una piacevole morbidezza , che si ritrova spesso nelle Barbera del Roero, e una buona acidità.
Temperatura di servizio : 18 gradi.
LA GASTRONOMIA
La Barbera d’Alba Cornarea è un vino a tutto pasto che si abbina magnificamente con i salumi e le carni rosse e bianche grigliate. Per la sua grande bevibilità è piacevolissima anche d’estate